Martedì 07 Giugno 2016 15:06 |
Venerdì 10 giugno, a Saluzzo, alle ore 21 presso la Chiesa della Croce Nera in piazzetta San Nicola 5 si concluderanno gli incontri primaverili organizzati dal Cai Monviso Saluzzo e dedicati agli animali selvatici delle Alpi.
Si parlerà di Orso fra storia, leggenda, mito, tradizioni e biologia, alla scoperta dei comportamenti di questo grande abitante dei boschi delle Alpi Orientali. Sarà infatti nostro ospite il trentino “Parco Naturale Adamello Brenta” che ormai da anni segue questo plantigrado nel proprio territorio. “La convivenza con l’altro plantigrado che vive sulle Alpi, l’uomo, è la scommessa dei nostri tempi”, ci racconta Luigina Armani, che sarà ospite della serata. La dottoressa Armani, con immagini e filmati realizzati nel territorio del Parco, ci condurrà attraverso la conoscenza di questo grande animale, anch’egli protagonista, come lupi e cervi dei precedenti incontri, di fiabe e racconti che abbiamo ascoltato fin da piccini.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio 2025 10:49 |
Leggi tutto...
|
|
Mercoledì 06 Aprile 2016 11:45 |
Proseguono gli incontri dedicati agli animali selvatici delle Alpi organizzati dal Cai Monviso
Saluzzo. Venerdì 8 aprile, ore 21, presso la chiesa della Croce Nera, in piazzetta San Nicola, 5,
si parlerà di Cervi, Camosci, Stambecchi e degli altri ungulati delle Alpi Occidentali.
Sarà nostro ospite Andrea Dematteis del dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di
Torino ed uno degli ideatori della cooperativa Gestalp.
La natura si è riappropriata degli spazi abbandonati dall’uomo, in particolare della media montagna,
ed il ritorno dei grandi ungulati è uno degli effetti.
Il nuovo scenario ha generato nuovi equilibri e nuove problematiche sia all’ecosistema, sia alle
attività antropiche: passeggiando per boschi e montagne, noi abbiamo maggiori possibilità di vedere
un capriolo rispetto ai nostri nonni!
Dematteis illustrerà la vita di questi affascinanti animali con racconti e immagini e ci parlerà della
nuova convivenza dell’uomo con tali popolazioni. |
|
Lunedì 07 Marzo 2016 10:12 |
La Sezione CAI Monviso Saluzzo propone un ciclo primaverile di “Montagne di Sera” anche questo anno.
Il tema conduttore dei quattro incontri, che si terranno dal 10 marzo al 10 giugno, sarà gli animali selvatici
delle Alpi.
Gli incontri, patrocinati dal Comune di Saluzzo, si svolgeranno grazie alla collaborazione con due realtà
saluzzesi: la libreria “La Luna e i Falò” e il “Collegium Artium”.
Il primo appuntamento si terrà, alle ore 18, presso la libreria, enoteca, caffetteria "La Luna e i Falò", via
Palazzo di Città 6, i successivi presso la Chiesa della Croce Nera, gestita dal “Collegium Artium”, in piazzetta
San Nicola 5, alle ore 21. |
Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Marzo 2016 10:20 |
Leggi tutto...
|
|
Martedì 15 Marzo 2016 09:14 |
Venerdì 18 marzo, a Saluzzo, alle ore 21 nella la splendida cornice della Chiesa della Croce
Nera in piazzetta San Nicola 5 proseguono gli incontri organizzati dal Cai Monviso Saluzzo e
dedicati agli animali selvatici delle Alpi.
LUPO
Il ritorno naturale sulle Alpi: dal mito all’informazione scientifica. |
Ultimo aggiornamento Martedì 15 Marzo 2016 09:18 |
Leggi tutto...
|
|
|
|
Pagina 17 di 39 |